- fare gli esami
- гл.
общ. принимать экзамены (degli insegnanti), экзаменовать, сдавать экзамены (degli alunni; тж. см. принимать экзамены)
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
esame — e·sà·me s.m. FO 1. attenta considerazione di qcs. o qcn. per capirne le caratteristiche, farsene un opinione, darne un giudizio ecc.: esame di un motore, di un testo, di una proposta; un accurato, attento, rapido esame; sottoporre qcs. a esame,… … Dizionario italiano
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr. ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… … Enciclopedia di italiano
disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… … Enciclopedia Italiana
sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… … Enciclopedia Italiana
preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… … Enciclopedia Italiana
analisi — a·nà·li·si s.f.inv. AD 1. forma di indagine che consiste nella scomposizione di un tutto, astratto o concreto, nelle sue parti costitutive e nell esame sistematico di queste Contrari: sintesi. 2. estens., esame attento, indagine accurata di qcs … Dizionario italiano
cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… … Dizionario italiano
David di Donatello for Best Score — Contents 1 Albo d oro 1.1 1975 1.2 1976 1.3 1977 1.4 1978 … Wikipedia
duro — 1dù·ro agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1. che resiste alla pressione, al taglio alla scalfittura, alla deformazione: la pietra è più dura del legno; duro come l acciaio, come la roccia, più duro del diamante, durissimo; pane duro, raffermo, non… … Dizionario italiano